



Assortimento di caschi marchio Vespa




www.motoboutique.it il nuovo sito è qui!
Dopo mesi di preparazione, vi presentiamo il nuovo sito MotoBoutique.it. Più prodotti, più offerte e speriamo anche più facile da navigare. Siamo sempre qui per servirvi, sia per il sito o il negozio. Buona navigazione
Offriamo una gamma completa di prodotti con i più grandi nomi del settore come partner.
Se avete domande, commenti o suggerimenti, non esitate a contattarci.
Orario Estivo:
Lunedi 15.15 > 19.00
Martedi - Venerdi 9.30 > 12.30 - 15.15 > 19.00
Sabato 9.30 > 12.30 - 16.00 > 19.00
MotoBoutique
C.so Cairoli, 98
28921 Verbania Intra (VB)
Italia
Tel. +39 0323 403992
a.motoboutique@gmail.com


Visita la pagina
http://www.aengi.it/page.php?id=29
New a.Engineering Company Presentation
English Version: Company Presentation 2013 - eng
Nuova versione del file pdf di presentazione di a.engineering
Versione in Italiano: Presentazione a.Engineering 2013 - ita






Official Dealer Arai
Ampia offerta dei prestgiosi caschi Arai e Shark
Promozioni ed offerte speciali sui caschi


Visitate il negozio per vedere le offerte.


Moto Boutique punto vendita dei caschi Airoh aderisce al programma Airoh SQRC dedicato al miglioramento della sicurezza dei motociclisti.
Maggiori info su http://www.safetyqrcode.com/


Presso Moto Boutique è arrivata la nuova collezione dei prodotto Jofama che include i marchi:
- Jofama
- Halvarssons
- Lindstrands
;aggiori info su : http://www.jofama.se/motorcycle_wear/index.php?lang=5




Motosprint fotografa un nostro prototipo, ci telefona e ....
.


Moto Boutique diviene Official dealer dei caschi Momo


Verbania - Sabato 4 e domenica 5 luglio
Primo incontro internazionale: dalla comunità italiana online e on - off road dedicata interamente al turismo su strada e fuoristrada con le enduro stradali Aprilia una proposta di incontro che sta già girando negli schermi degli amici caponordisti di Spagna, Portogallo, Francia, Svizzera, Austria, Inghilterra, Svezia.
L’iniziativa include due giorni di percorsi nella zona del Lago Maggiore e delle vicine Alpi con supporto logistico per le prenotazioni in albergo o in zona camping da dove partiranno i gruppi per condividere nuove strade assieme alle Aprilia Caponord.
Le attività prevedono incontri tecnici, analisi di nuove prospettive di viaggio, e condivisione di tutto quanto sia legato al mondo della Caponord.
La presenza dell’ing. Alberto Alberti (project leader del progetto) in capo all’organizzazione dell’evento creerà un ambiente ricco di esperienze, consigli e pareri.
Programma del meeting:
Sabato 4 luglio 2009
h. 9.00 ritrovo a Verbania Intra
h. 10.00 partenza x il Giro del Lago 164 km
NB. Per chi volesse può arrivare direttamente a Laveno prendendo il traghetto che attraversa il lago congiungendo Verbania Intra con Laveno, durata 20 minuti, saltando la parte del percorso che si snoda nella parte Nord del Lago Maggiore in territorio della Svizzera, Attenzione x passare il confine serve documento d’identità e carta verde assicurazione.
h. 12.30 arrivo a Laveno e salita con la Funivia al Sasso Ferro, www.funiviedellagomaggiore.it
ADULTI ANDATA/RITORNO € 9,00
h. 13.00 Pranzo al ristorante posto all’arrivo della funivia
h. 15.00 partenza da Laveno per completare il Giro del Lago, possibile rientro diretto a Verbania tramite traghetto
h. 18.00 arrivo a Verbania
h. 20.00 Cena
Domenica 5 luglio 2009
h. 9.00 ritrovo a Verbania Intra sul Lungolago
h. 9.30 partenza x il giro in moto Verbania – Cascata del Toce – Verbania 195 km
h. 12.00 arrivo alla Cascata del Toce
“La Più Bella, la più poderosa fra le cascate delle Alpi”.
www.valformazza.it/cascata.php http://it.wikipedia.org/wiki/Cascata_del_Toce
La Cascata del Toce è la seconda in Europa per altezza: ha un salto d’acqua di 143 metri per un fronte massimo, alla base, di 60 metri.
Sulla sommità si trova un fantastico punto d’osservazione dal quale si può ammirare la cascata in tutta la sua maestosità: il ponticello in legno proteso sopra il salto d’acqua .
Sulla Sommità inoltre, sorge il famoso albergo costruito nel 1923 e progettato in stile Decò dall'architetto Piero Portaluppi, uno dei massimi esponenti dello stile architettonico.
h. 13.00 Pranzo in prossimità della Cascata
h. 15.00 partenza x il ritorno
h. 16.00 arrivo alla superstrada presso Domodossola che poi prosegue nell'autostrada A26, sosta per salutare chi prosegue direttamente x la propria desstinazione
h. 17.30 arrivo a Verbania x chi preferisce concludere il tour a Verbania.
Percorsi su Google map:
Sabato 4 luglio:
Info on line su: http://aprilia.mototouronoffroad.it/ ; www.aengi.it.news.php
Forum discussione: http://www.mototouronoffroad.it/forum/viewforum.php?f=27
Come iscriversi: Inviare entro e non oltre il 1 giugno una e.mail con oggetto: “ACIM” a infoareaaprilia@yahoo.it riportando i seguenti dati (si consiglia un copia/incolla):
Cognome Nome pilota:
Cognome Nome eventuale passeggero/a:
Moto (marca_modello): Aprilia Caponord
Luogo di provenienza:
Specificare se al sabato ritrovo a Verbania o a Laveno :
e.mail:
Cellulare:
Alberghi e pernottamento:
info ed elenco alberghi convenzionati su http://www.mototouronoffroad.it/forum/viewtopic.php?f=27&t=61
N.B. I singoli partecipanti dovranno contattare l'albergo scelto per il pernottamento provvedendo a versare la caparra richiesta per la prenotazione, indicare al momento che parteciperete al moto raduno del "ACIM" o della "a.Engineering".
Contatti: Leader / proponente dell’iniziativa: Alberto Alberti t. +39.0323.403 992 -- c. +39.320.3264049 / alberto.alberti@aengi.it
Moderatore / Coordinatore dell’incontro: Ulises Miranda c. +39.340.623 6606 / ulises@iegroup.org
Fondatore della comunità online: Alessandro Bellucci c. +39.349 6225 230 / abellucci@mototouronoffroad.it


Sabato 4 e domenica 5 luglio: A.C.I.M. Aprila Caponord International Meeting, di Alberto Alberti.
In collaborazione con Moto Turismo On Off Road e Aprilia On The Road organizziamo il 1° raduno Internazionale di Aprilia Caponrd.
"Dal Capo Progetto dell’Aprilia Caponord la realizzazione di un coinvolgente tour dedicato all’enduro stradale bicilindrica della casa di Noale, inedito percorso stradale immerso nel comprensorio delle montagne che circondano il lago Maggiore." ( dal calendario ufficiale 2009 di MotoTourOnOffRoad - http://blog.libero.it/AreaapriliA/6262438.html )

S A L D I
GIACCHE
30% Dainese Pelle
Suomy
OJ
25% AXO
Berik
Clover
Frank Thomas
M Tech
AQL
CMJ
20% Dainese
Brema
STIVALI
25% AXO
TCX




Abbiamo messo a punto un kit per le sospensioni dell’Aprilia Caponord.
Il kit per la forcella è costituito da un regolatore di flusso che va ad integrare il sitema “PIFFERO” originale, migliorando sensibilmente la funzionalità del freno idraulico sia in estesione che in compressione. Inoltre il kit comprende la regolazione esterna millimetrica del precarico molla e il distanziale molla in alluminio che va a sostituire quello originale.
Per far funzionare al meglio questo kit utilizamo olio Ohlins, cioè il migliore sul mercato.Su richiesta è possibile montare le molle + rigide, ma sempre progressive per poter mantenere il comfort attuale.
Sull’ammortizzatore originale effettuiamo la revisione e la modifica della taratura per incrementare il sostegno durante l’utilizzo.
Gli interessati possono portare la moto presso di noi oppure inviarci le forcelle e/o l’ammortizzatore con il nostro corriere convenzionato.
Per ulteriori informazioni contattateci al 0323 403992 o 320 326 4049, oppure partecipate al Tour sul Lago Maggiore da noi organizzato per il 11 e 12 ottobre in collaborazione con l'area Aprilia di Moto Turismo On Off Road aprilia.mototouronoffroad.it




Motociclismo di Gennaio '08 pubblica un articolo su MonoSpringFork, sviluppata da a.Engineering


Nella nostra " Motorcycle Handling Boutique" abbiamo una vasta collezione di caschi e accessori.
Revisione, taratura, setup forcelle e annortizzatori.
Vendita Ohlins, Race Tech, Matris, WP, Mupo, .......
Vendiamo più di 30 migliori marchi di caschi e tutti i migliori prodotturi di accessori.


All' EICMA, Salone Internazionale del Motociclo di Milano, è stata presentata la forcella "MonoSpringFork", una diversa ed innovativa interpretazione della forcella convenzionale che dà vantaggi in termini di rigidezza, scorrevolezza ed impatto estetico.
a.Engineering ha curato la progetazzione, la realizzazione dei prototipi e lo sviluppo con prove su strada, la "MonoSpringFork" verrà esposto per conto della Alter Ego Motorcycle Hardware presso lo stand della Digilab al pad. 2 G18
Una tua visita ci farà piacere. Visita anche www.monospring.it




a.Enginnering era presente il 21 e 22 aprile sul circuito di Rijeka in occasione del Dunlop Rider's Championship.
Molto successo ha ottenuto il corso "LA CICLISTICA DELLA TUA MOTO !?! TI AIUTIAMO A CAPIRCI DI PIU' PER ANDARE PIU' VELOCE" tenutosi al box 9 dall'ing. Alberto Alberti, varie domande dei partecipanti si sono avute durante il corso e sopratutto alla fine dove i piloti hanno voluto approfondire su come ottimizzare la loro moto.


Il MAXI-Scooter elettrico Vectrix è venduto da a.Engineering, infatti dopo aver attivamente partecipato alla progettazione ed allo sviluppo di questo innovativo prodotto, siamo tra i prima a divenire concessionari ufficiali.
Vectrix è un rivoluzionari MAXI_Scooter Elettrico a zero emissioni, sia di inquinamento che acustiche, che offre prestazioni paragonabili a quelle di un maxi-scooter da 400 cc.
Il MAXI-Scooter Vectrix offre a chi si sposta in città una soluzione intelligente e prestazioni elettrizzzanti. E' divertente da guidare, facile da gestire, economico da mantenere, silenzioso e rispettoso dell'ambiente. E' il veicolo elettrico che risolve gli attuali problemi ambientali e di trasporto urbano. Con una velocità massima di 100 km/h, 110 km di autonomia, da 0 a 80 km/h in 6.8 secondi ed una maneggevolezza eccellente, il MAXI-Scooter Elettrico Vectrix ridefinisce le prestazioni dei veicoli elettrici. Anche se esteriormente simile ad uno scooter a benzina, il MAXI-Scooter Vectrix è completamente diverso sotto tutti gli aspetti. La progettazione innovativa del MAXI-Scooter Vectrix mira ad ottenere una maggiore autonomia, alte prestazioni, minima manutenzione, zero emissioni. Il motore elettrico brushless DC è montato nel forcellone e produce 65 Nm di coppia massima e 20 kW di potenza di picco a 3.000 rpm. Il pacco batteie da 125 volt, 20 Ah, 3.7 kW-h in Nichel Idruri Metallici ha un ciclo di vita stimata di oltre 10 anni, basato su un kilometraggio annuale di 6.400 km. Una batteria completamente scarica si carica fino all'80% in meno di 2 ore.


Vectrix il primo Maxi-Scooter elettrico, realizzato in USA ha scelto a.Engineering in Italia per la messa a punto della ciclistica. Alcuni scooter di preserie sono stati misurati con la tecnologia GMD COMPUTRACK presso a.Engineering, poi i nostri tecnici in collaborazione con i tecnici Vectrix hanno lavorato alla ottimizzazione della ciclistica ed alla definizione della taratura delle sospensioni da utilizzare per l'imminente produzione.
Maggiori notizie sull'innovatico MAXI Scooter elettrico in www.vectrix.com


KTM Italia e Motocross sono stati presso a.Engineering per misurare l' SXS 450 2006, che ha di serie la regolazione dell'offset forcella. Dopo aver identificato le migliori variazioni d'assetto possibili, tramite la funzione "What if" di GMD Computrack, siamo andati in pista con Philippaerts per verificare sul campo gli effetti delle variazioni d'assetto. Da questo attivata ne è scaturito un interessante articolo, “Quando a ciclistica dà i ‘numeri’ ”, scritto da G. Gobbi pubblicato su Motocross di Giugno 2006.


Durante le giornate in pista organizzate da RossoCorsa, a.Engineering nei giorni 10 e 11 aprile presso l'autodromo del Mugello ha tenuto il corso: " La Ciclistica della tua moto ! ? ! Ti aiutiamo a capirci di più."
L'ing. Alberto Alberti ha spiegato, in modo accessibile a tutti i partecipanti, le principali nozioni sulla ciclistica della moto e quali sono i comportamenti avvertiti dal pilota.
.


Presentazione ufficiale dell'attrezzatura per la misurazione della ciclistica GMD© Computertrack presso la Villa Torretta, sala Spinola, Via Milanese,3 - Sesto San Giovanni (MI).


Il 04 marzo 2006 è stata inaugurata la sede della a.Engineering - Motorcycle Handling Boutique in c.so Cairoli, 98 a Verbania.
Dopo il cocktail di benvenuto, l'Ing. Alberto Alberti, fondatore di a.Engineering, ha presentato alla stampa locale, ai professionisti e agli operatori del settore motociclistico l'attrezzatura GMD© Computrack, la strumentazione più innovativa, pratica e precisa di misurazione della ciclistica delle moto.
a.Engineering - Motorcycle Handling Boutique si avvale, in esclusiva per l'Italia, della Tecnologia GMD© Computrack, e si pone, per la sua innovazione, come punto di riferimento nazionale per la misurazione della ciclistica dei motocicli.
