a.Engineering srl - Motorcycle Handling Boutique
 
Precorso: Home page > Glossario
 
 
Glossario
 

Ciclistica (Chassis): assieme dei componenti di una moto escluso il motore ed i suoi accessori e la carrozzeria.

Geometria della ciclistica (Chassis Geometry): misure caratteristiche della ciclistica che determinano il tipo di moto e le sue caratteristiche di guida, governano la guidabilità (stabilità e maneggevolezza ).

Angolo di sterzo (Rake): angolo dell’asse di sterzo dalla verticale, normalmente definito dai centri dei due cuscinetti di sterzo, valori bassi indicano angoli di sterzo più verticali. Alcune grandezza ad esempio: moto GP 125/250 = 20°- 22°, Moto stradali sportive 22°- 26°, Choppers 30°- 60°

Avancorsa (Trail): distanza del punto di intersezione dell’asse di sterzo con il terreno dal centro della zona di contatto a terra della ruota anteriore. E’ determinato dalle seguenti misure: diametro dei pneumatici, offset della forcella, angolo di sterzo.

Lunghezza del forcellone (Swing-Arm Length): distanza dal perno forcellone al perno ruota posteriore. Nelle trasmissioni a catena vi è la possibilità di variazione della lunghezza forcellone, e viene utilizzata per avere la giusta tensione catena. La lunghezza forcellone è quindi influenzata dalle modifiche al rapporto della trasmissione secondaria.

Angolo forcellone (Swing-Arm Angle): angolo dell’asse forcellone rispetto alla linea di terra. Varia durante l’escursione della sospensione posteriore. E’ influenzato dal diametro pneumatico posteriore, dalla lunghezza ammortizzatore … Parecchi degli attuali forcelloni sono asimmetrici e quindi l’angolo dei bracci non è la misura sopra definita.

Interasse moto (Wheelbase): distanza tra l’asse del perno della ruota anteriore e quello della ruota posteriore. E’ diverso se misurato con sospensioni estese o in assetto solo moto o con il pilota. E’ influenzato dal cedimento delle sospensioni, dalla modifica dell’angolo di sterzo, dell’offset della forcella...

Offset forcella (Offset): distanza ortogonale tra il prolungamento dell’asse di sterzo e l’asse del perno ruota. E’ dato dalla somma dell’offset piastre sterzo (Clamp Offset) e l’offset piedino forcella (Fork Offset), quest’ultimo è = 0 per le moto stradali avendo forcelle con perno in asse. E’ possibile variare questa misura con le piastre sterzo regolabili o con diverse piastre sterzo. Modifiche dell’offset hanno effetto principalmente sull’avancorsa e sull’interasse. Minore offset significa maggiore avancorsa.

Altezza anteriore (Front Ride Height): misura convenzionale che utilizziamo per definire l’altezza anteriore della moto.

Altezza posteriore (Rear Ride Height): misura convenzionale che utilizziamo per definire l’altezza posteriore della moto, normalmente si utilizza un punto sul reggisella o sulla carrozzeria posteriore in verticale rispetto all’asse ruota posteriore.

Diametro pneumatici (Front-Back Wheel Diameter): diametro esterno dei pneumatici montati, misurata senza carico ed alla pressione di gonfiaggio nominale. Anche se la dimensione nominale del pneumatico ( es. 120/70-17) è uguale, il diametro varia significativamente da un costruttore all’altro ed ha una tolleranza di produzione di 1-3 mm